L’estate è nel pieno e dovete divertirvi, il freddo e i virus non sono tra i vostri pensieri. Ma prendete ugualmente questi appunti, perché da ottobre in poi potranno esservi MOLTO utili. Abbiamo già accennato a diversi tipi di estratti che possono aiutare il nostro sistema immunitario contro il raffreddore e le influenze e come tutti sappiamo la protagonista è sempre la vitamina C che si trova nelle arance e nel limone.
Ma gli agrumi non sono l’unica alternativa naturale alla medicina anti influenzale. E grazie agli estrattori di succo a freddo, che spremono i vegetali lentamente ricavando succhi buonissimi senza perdere nemmeno una sostanza benefica come leggi su http://www.estrattoredisuccoafreddo.it, ogni tipo di frutto o di verdura può diventare “curativo”. Uno dei rimedi naturali più in voga, ad esempio, è l’aloe, le cui foglie sono utilissime contro infiammazioni e irritazioni della pelle. Ma sapete che si può anche … bere? Ovviamente vi sconsigliamo di spremere direttamente le foglie della vostra aloe (che sono tossiche) ma di rivolgervi in erboristeria per chiedere direttamente il succo d’aloe. Con questo realizzerete un estratto davvero originale.
Ingredienti
- 3 mele verdi
- 3 cucchiai di succo d’aloe vera (in erboristeria)
- 3 arance
- 6 gambi di sedano
Preparazione
Dopo aver lavato per bene frutti e verdure, aver sbucciato e tolto semi, torsoli e filamenti vari, mettete il tutto nel contenitore dell’estrattore a freddo e avviate l’azione di spremitura. Il succo polposo che ne ricaverete versatelo in un contenitore di vetro che conserverete in frigo. Dovrete berlo preferibilmente a digiuno, quindi magari di mattina oppure a merenda nel tardo pomeriggio.
Proprietà del frullato di sedano, mele, arance e aloe
Le proprietà sono tantissime, è come se beveste un concentrato di medicina … ma senza l’inquinamento della chimica! Le arance, con la loro vitamina C, rivitalizzano il sistema immunitario e vi rendono resistenti a ogni tipo di virus. In più, proteggono l’intestino e idratano la pelle. A ciò si aggiungano le proprietà benefiche delle mele verdi, che idratano e mantengono giovani i tessuti. Il sedano con le sue fibre e il fosforo garantisce un buon funzionamento di intestino e cervello e … anche se non sembra, la salute passa soprattutto dal ventre e dalla mente! E poi c’è l’aloe: la conosciamo come rimedio per i problemi della pelle, ma a livello di “salute generale del corpo” depura i reni e riequilibra la flora intestinale e il buon funzionamento del nostro sistema immunitario.